Il concetto di disabilità è molto cambiato in questi anni e questo grazie, e soprattutto, alla tecnologia.
La tecnologia ha permesso infatti di migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e degli anziani con impianti e apparecchiature sempre più sofisticati e innovativi.
Tra queste c’è indubbiamente il montascale a piattaforma che con il supporto di una robusta pedana consente di spostarsi da un piano all’altro della casa o del condominio, contribuendo di fatto al superamento delle barriere architettoniche e favorendo la mobilità all’interno di qualsiasi edificio.
Montascale a piattaforma: le caratteristiche
Quando si parla di montascale per disabili è fondamentale fare attenzione a quattro aspetti: robustezza, sicurezza, versatilità e facilità di utilizzo.
Robustezza: naturalmente un montascale con pedana deve sopportare un peso maggiore rispetto a uno dotato di poltroncina, in quanto quest’ultimo tiene conto solo del peso della persona, mentre una piattaforma verticale deve includere anche il peso della sedia a rotelle o della carrozzina elettrica. Non a caso, i montascale a piattaforma Ceteco sono realizzati in acciaio e alluminio per garantire una resistenza fino a 325 kg.
Sicurezza: anche il sistema di sicurezza è altrettanto importante in quanto deve assicurare un trasporto tranquillo anche per più piani e con pendenza variabile, come negli edifici storici. Tutti i modelli infatti sono dotati di barre di sicurezza, sensori di prossimità che permettono di fermarsi in caso di ostacoli, e batterie di emergenza, incluse nel vano motore, che consentono di proseguire il viaggio alla stessa velocità anche in caso di interruzione della corrente elettrica.
Versatilità e design: tutti i modelli di montascale Ceteco sono realizzati su misura in modo da offrire un impianto, altamente innovativo, pensato e realizzato per la casa dove sarà montato. Per questo motivo è possibile installarlo su scale dritte o curve e su scale esterne. Inoltre è possibile personalizzarlo, per rispondere maggiormente alle esigenze di chi andrà a utilizzarlo, e la pedana può essere richiusa facilmente, quando il montascale non è in uso.
Facile da usare: Grazie al joystick, è possibile comandare tutte le funzioni in modo molto intuitivo. Tutti i modelli sono totalmente automatici, a partire dal movimento delle barre di sicurezza all’apertura e chiusura della piattaforma.
Montascale per disabili: come si calcola il prezzo
I prezzi per un montascale per disabili possono partire dai 6 mila euro, tuttavia per formulare un preventivo è necessario – anzi è fondamentale! – fare un sopralluogo per verificare la tipologia di scala, lo spazio, il dislivello, le finiture e le detrazioni che è possibile richiedere e che incidono (abbassandolo) sul costo.
Ad esempio il montascale andrà installato su una scale dritta o su una curva, all’esterno o all’interno di un condominio, e ancora l’installazione andrà fatta in un edificio storico o uno anni ‘70?
Tutte queste indicazioni – che di solito si danno per scontate quando si richiede un preventivo – sono invece essenziali sia a livello di progettazione, perché non bisogna dimenticare che un gradino potrebbe non essere uguale a un altro, sia a livello di montaggio.
È fuori di dubbio che qualsiasi impianto deve prevedere un atterraggio al piano sicuro, senza attriti e dislivelli che potrebbero causare blocchi e rischi per la persona. Solo quindi dopo un sopralluogo e dopo aver calcolato al meglio l’impegno richiesto per la realizzazione e il montaggio sarà possibile indicare un prezzo effettivo.
Un altro particolare da tenere in considerazione sono le finiture: un montascale, infatti, è un oggetto che andremo a usare ogni giorno e più volte al giorno; personalizzarlo nei colori e nei materiali lo trasformerà in un vero complemento d’arredo.
Il vantaggio di acquistare un montascale da un’azienda specializzata nella vendita di impianti servoscala di ogni tipo e dimensione come Ceteco è quello di avere prezzi alla portata di tutti e la garanzia a vita!
Sì, tutti i montascale per disabili Ceteco sono garantiti a vita; inoltre Ceteco offre la possibilità di acquistare qualsiasi modello attraverso finanziamenti con pagamento rateale.
Detrazioni sui montascale per disabili e le offerte Ceteco
Per favorire il superamento delle barriere architettoniche, come le scale di casa e del condominio, si può usufruire di diverse agevolazioni statali e regionali.
Cambiando da regione a regione, è indispensabile chiedere informazioni al proprio commercialista o al Caf di riferimento per avere notizie sempre aggiornate sui contributi fiscali previsti per l’acquisto di un montascale a pedana per persone con disabilità o anziani che usano la carrozzina.
Tra i vantaggi di cui è possibile sempre usufruire ci sono:
- l’IVA agevolata al 4%, anziché quella ordinaria del 22%. Questa è un’agevolazione che può essere applicata a tutti quei sussidi o ausili che, come i montascale a poltroncina e i montascale a pedana, facilitano l’autosufficienza e l’integrazione delle persone con disabilità di natura motoria, visiva, uditiva o del linguaggio.
- le detrazioni IRPEF del 19%, sull’intero importo della spesa sostenuta. Rientrano tutti i contribuenti che presentano “menomazioni funzionali permanenti con ridotte o impedite capacità motorie” e anche il contribuente che abbia fiscalmente a carico il soggetto portatore di handicap.
Scopri come ottenere le detrazioni in questo articolo Agevolazioni Legge 104 per i mezzi di ausilio.
Accanto ai contributi statali, Ceteco per venire incontro alle esigenze delle famiglie ogni mese riserva delle offerte speciali su tutti i modelli di montascale a pedana. Chiamaci per avere informazioni sui nostri prodotti.
Preventivo e sopralluogo sono sempre gratuiti!
Articoli in evidenza
Montascale Esterno: supera in sicurezza le Barriere Architettoniche
Cerchi un montascale esterno che non sia solo funzionale, ma anche sicuro, confortevole ed esteticamente bello? Per le persone con difficoltà motorie, Ceteco realizza montascale per esterno su...
Montascale con poltrona: per la tua casa, per la tua autonomia
Ti ricordi quando hai scelto la tua casa? Appena entrata/o hai sentito che era quella giusta, con quelle magnifiche scale che portano al piano di sopra. Tuttavia, con il passare del tempo, proprio...
Montascale o montascala per anziani? Qualunque sia il nome, la soluzione cambierà la tua mobilità!
Ti stai domandando anche tu se si dice "montascala" per anziani o "montascale"? Allora, sei in buona compagnia! Spesso ci si trova a cercare informazioni su questo prezioso aiuto per la mobilità,...