050 933.7096050 933.7096
Montascale per Anziani e Disabili

        X





          X





          28 Mar, 2025 | In evidenza, Tecnologie

          Ti stai domandando anche tu se si dice “montascala” per anziani o “montascale”? Allora, sei in buona compagnia! 

          Spesso ci si trova a cercare informazioni su questo prezioso aiuto per la mobilità, ma già dalla prima parola ci si può sentire un po’ confusi. Eppure, al di là del nome esatto, quello che conta davvero è la sicurezza e la libertà che un montascale a poltroncina può offrirti.

          Cambiare la casa in modo che si adatti ai nostri nuovi bisogni

          La tua casa è il tuo mondo, il luogo che hai costruito nel tempo, pieno di ricordi e momenti preziosi, ma così come accumuliamo noi gli anni, anche la casa invecchia e quelle soluzioni che 30 o 40 anni fa ti piacevano tanto, oggi possono invece rappresentare un problema, come ad esempio le scale di casa o le scale del condominio. 

          E qui entra in gioco il montascale a poltroncina, una comodissima poltroncina (come può essere quella di casa) che ti permette di muoverti in tutta sicurezza, senza rinunciare alla tua autonomia.

          Un montascale a poltroncina è un aiuto pratico e anche un sostegno psicologico

          Il trasloco può essere traumatico, soprattutto per gli anziani. Tuttavia, c’è un’alternativa: il montascale.Noi che da tanti anni progettiamo montascale lo sappiamo bene: non è solo una soluzione pratica, ma i benefici vanno ben oltre.

          Ti è mai capitato di sentirti insicuro nel fare le scale? Magari con la paura di scivolare o di non avere abbastanza forza per reggerti al corrimano? Questa preoccupazione, a lungo andare, può portare ad evitare di affrontare l’ostacolo, riducendo sempre di più la tua indipendenza: si inizia con non avere più la voglia di uscire pur di non fare le scale e si finisce con centellinare le uscite solo per le occasioni importanti.

          Con un montascale a poltroncina, invece, puoi dire addio a queste paure. Non dovrai più rinunciare a salire in camera da letto o a raggiungere il tuo piano, ritroverai la sicurezza e la tranquillità di sapere che ogni spostamento sarà semplice e sicuro.

          Quali sono i benefici psicologici di avere un montascale?

          Ecco alcuni dei principali vantaggi:

          1. Hai maggiore autonomia e indipendenza

          Sapere di poterti muovere liberamente in casa senza dipendere da qualcuno riduce la frustrazione e aumenta il senso di autoefficacia. Questo è fondamentale per il benessere mentale, soprattutto nelle persone abituate a gestire da sole la propria vita.

          2. Hai meno ansia e la paura di cadere

          La paura di cadere è una delle principali cause di stress dopo i 70 anni. Un montascale elimina questo rischio, permettendoti di salire e scendere in sicurezza, con un impatto positivo sulla tranquillità mentale.

          3. Hai maggiore sicurezza emotiva

          Sapere di avere una soluzione che garantisce la mobilità porta un senso di sicurezza non solo a te che lo usi, ma anche ai tuoi familiari che si preoccupano meno per eventuali incidenti domestici.

          4. Hai un miglioramento dell’umore e meno depressione

          Essere costretti a rimanere in una sola parte della casa o non voler uscire per non affrontare le scale del condominio, può portare a isolamento e tristezza. Un montascale ti permette di mantenere la routine quotidiana, accedere a tutti gli spazi della casa e vivere in modo più sereno.

          5. Mantieni i legami sociali

          Se puoi muoverti con facilità, sei più propenso a ricevere visite o a partecipare a momenti di convivialità, evitando il rischio di isolamento sociale, che è un fattore di rischio per depressione e declino cognitivo.

          6. Hai una maggiore qualità della vita

          In sintesi, un montascale ti permette di vivere con più serenità, senza dover fare sacrifici legati alla mobilità. Questo si riflette in un atteggiamento più positivo e in un maggiore benessere psicologico generale.

          Il montascale per anziani: sicurezza e comfort senza compromessi

          Il montascale Ceteco è progettato su misura per te, proprio per offrirti il massimo comfort e sicurezza. La seduta imbottita e regolabile si adatta perfettamente alla postura, mentre i braccioli ergonomici e il poggiapiedi garantiscono un sostegno stabile. Ti sentirai come su una normale poltrona, ma con un vantaggio in più: il movimento fluido e sicuro che ti accompagnerà su e giù per le scale senza alcuna fatica.

          E non dovrai preoccuparti degli spazi! Il design dei montascale Ceteco è compatto e permette di richiudersi quando non è in uso, lasciando la scala libera per gli altri membri della famiglia. Inoltre, grazie alla tecnologia avanzata, il sistema rileva automaticamente eventuali ostacoli, fermandosi in sicurezza per evitare qualsiasi incidente.

          Si dice montascale o montascala? La risposta definitiva!

          Torniamo alla domanda iniziale: si dice “montascale” o “montascala”? Il termine corretto è montascale al singolare e montascale al plurale. Ma se hai cercato “montascala per anziani”, non preoccuparti: quello che conta non è la parola giusta, ma trovare la soluzione giusta per te!

          Con il montascale Ceteco potrai tornare a goderti la tua casa in totale libertà e sicurezza. Se vuoi saperne di più, lascia i tuoi dati per essere richiamato senza impegno e per scoprire tutti i vantaggi fiscali e le detrazioni per rendere la tua vita quotidiana più semplice e serena!

           

          Richiedi Catalogo

          Richiedi Catalogo Sì, voglio ricevere gratis il nuovo catalogo 2025 dei prodotti Ceteco

            Dichiaro* di aver preso visione della privacy policy di TK Home Solutions srl a Socio Unico

            Articoli in evidenza

            Consulente 3 modal

            Un consulente è pronto per una consulenza gratuita
            Contattaci per ricevere una consulenza gratuita, prendi un appuntamento con uno dei nostri esperti Ceteco e chiedi un preventivo gratuito senza nessun obbligo di acquisto.