da rebel | Mag 14, 2020 | Normative
Introduzione alla legge sull’abbattimento delle barriere architettoniche Cosa dice la legge La Legge n.13 del 1989 contiene le disposizioni del Ministro dei lavori pubblici per eliminare e favorire il superamento delle barriere architettoniche negli edifici...
da rebel | Mag 10, 2020 | In evidenza, Normative
Disabilità e accessibilità: quali sono le normative in tema di barriere architettoniche Oggi è possibile abbattere o superare facilmente le barriere architettoniche negli spazi privati e in quelli pubblici, grazie ai contributi offerti dallo Stato e dagli enti locali....
da rebel | Mag 8, 2020 | In evidenza, Normative
Agevolazioni per figli disabili a carico: come si calcolano le detrazioni Tutti i cittadini hanno diritto a una detrazione IRPEF per i figli a carico, che aumenta se i figli sono disabili. Ma a quanto ammonta la detrazione, e da quali parametri dipende? Vediamo come...
da rebel | Mag 7, 2020 | In evidenza, Normative
Abbattimento delle barriere architettoniche in condominio La legge 13/89 In Italia, la Legge n.13 del 1989 sancisce il diritto alla libertà di movimento e libera fruizione degli spazi pubblici, degli ambienti domestici e privati aperti al pubblico, da parte delle...
da rebel | Nov 7, 2019 | In evidenza, Normative
Pendenza rampa per disabili: cosa prevede la normativa? Le rampe per disabili sono importanti strumenti che consentono di eliminare le barriere architettoniche. Quando devono essere installate e qual è la pendenza massima? Ecco cosa dice la legge. La percentuale di...
da rebel | Ott 8, 2019 | Normative
Come richiedere l’esenzione del bollo auto per disabili Una delle agevolazioni fiscali a favore delle persone con disabilità è l’esenzione del bollo auto. Ecco chi può richiederla, per quali veicoli, e come presentare la domanda. Chi può fruire dell’esenzione del...