Può essere regolato in base alle tue esigenze di altezza e offrirti una maggiore sicurezza mentre cammini. Inoltre, può essere utilizzato per aiutarti a ridurre la stanchezza quando sei in piedi.
Tuttavia, come qualsiasi strumento, anche il bastone deve essere usato correttamente per essere effettivamente di supporto: allora andiamo a vedere quali sono le raccomandazioni più importanti da seguire.
Come camminare con il bastone
Quando cammini con un bastone è importante che tu mantenga una buona postura.
Prima di tutto, assicurati di tenere le spalle e la schiena dritta, piegando appena il gomito mentre impugni il bastone. Inoltre:
- Usa sempre il lato opposto al tuo arto con limitazioni per sorreggere il bastone.
- Fai in modo che sia il bastone che l’altro piede tocchino terra contemporaneamente.
- Non iperestendere l’altro piede quando fai un passo, ma sollevalo appena da terra e avanza in modo naturale con entrambi gli arti.
Camminare con un bastone potrà sembrarti scomodo all’inizio, soprattutto se non hai molta esperienza nell’usarlo, ma dopo qualche volta potrai goderti la tua nuova libertà.
Piccole raccomandazioni per usare correttamente il bastone
Anche se usare il bastone può sembrare qualcosa di molto naturale, è altresì necessario fare molta attenzione per evitare di portare avanti alcune cattive abitudini. Ad esempio:
- Usa sempre delle scarpe adeguate per offrire maggiore supporto alla caviglia e al piede, in questo modo ridurrai il rischio di inciampare o scivolare (no quindi alle pantofole!).
- Ricordati di controllare bene l’illuminazione tutte le volte che entri in una stanza. Se c’è in casa un corridoio buio o una stanza poco illuminata, aggiungi delle lampade o dei punti luce.
- Se possibile, cerca di evitare superfici come tappeti scivolosi, foglie bagnate o strade ghiacciate. Anche le scale possono essere pericolose, quindi fai molta attenzione!
Questi semplici consigli ti aiuteranno ad usare il bastone da passeggio in modo sicuro e riuscirai ad evitare spiacevoli incidenti!
Persona anziana con il bastone sulle scale
Come abbiamo scritto in precedenza, camminare con il bastone sulle scale può essere complicato.
- Quando devi salire o scendere le scale, afferra sempre il corrimano in quanto può fornirti un’ulteriore stabilità.
- Assicurati anche che il bastone rimanga sempre sullo stesso gradino dell’arto con disabilità; questo ti aiuterà a mantenere l’equilibrio.
- Quando sali le scale, inizia con la gamba abile; quando scendi parti con quella con mobilità limitata, affiancata dal bastone.
Leggi anche Come affrontare le scale con le stampelle
Come puoi immaginare all’inizio non sarà semplice e molto dipende dalla tua condizione fisica. In molti casi, soprattutto in presenza di altre malattie che limitano la mobilità, il montascale a poltroncina potrebbe rivelarsi una soluzione più comoda e sicura, che ti permetterà di salire e scendere le scale in totale autonomia e indipendenza, senza dover dipendere dall’aiuto di nessuno.
Il montascale è un impianto per la mobilità che consente di superare le barriere architettoniche, come le scale di casa o condominiali, stando comodamente seduti. Sono impianti studiati per essere usati da tutte le persone anche con disabilità lievi o gravi agli arti superiori e/o inferiori.
Inoltre sono prodotti realizzati su misura che possono essere installati su qualsiasi tipologia di scala.
E se ti stai preoccupando del costo, non dimenticare che spesso sono attive agevolazioni fiscali che permettono di pagare il montascale meno del suo costo reale.
Immagina già di scendere le scale di casa con il tuo montascale e di proseguire la camminata con il tuo fedele e inseparabile bastone.
Contattaci per altre informazioni, gratuitamente e senza impegno.
Articoli in evidenza
Montascale Esterno: supera in sicurezza le Barriere Architettoniche
Cerchi un montascale esterno che non sia solo funzionale, ma anche sicuro, confortevole ed esteticamente bello? Per le persone con difficoltà motorie, Ceteco realizza montascale per esterno su...
Montascale con poltrona: per la tua casa, per la tua autonomia
Ti ricordi quando hai scelto la tua casa? Appena entrata/o hai sentito che era quella giusta, con quelle magnifiche scale che portano al piano di sopra. Tuttavia, con il passare del tempo, proprio...
Montascale o montascala per anziani? Qualunque sia il nome, la soluzione cambierà la tua mobilità!
Ti stai domandando anche tu se si dice "montascala" per anziani o "montascale"? Allora, sei in buona compagnia! Spesso ci si trova a cercare informazioni su questo prezioso aiuto per la mobilità,...