050 933.7096050 933.7096
Montascale per Anziani e Disabili

        X





          X





          7 Mar, 2025 | In evidenza, Salute

          Acquistare un ascensore interno può essere la soluzione per i nostri problemi di mobilità. Non soltanto è una scelta funzionale, ma anche estetica che ci consente di abbattere le barriere architettoniche con una soluzione che si integra perfettamente con lo stile del nostro arredamento. 

          Guardiamo insieme la differenza tra i diversi modelli e il grado di personalizzazione che puoi ottenere.

          Ascensore idraulico o Motore elettrico gearless? Ecco le differenze!

          Se stai valutando l’installazione di un ascensore domestico, una delle prime scelte da fare riguarda il tipo di motore: idraulico o elettrico gearless? Entrambe le soluzioni hanno vantaggi e svantaggi, quindi è importante conoscerne le differenze per fare la scelta più adatta alle tue esigenze.

          1. Ascensore idraulico: come funziona e vantaggi

          L’ascensore idraulico utilizza un sistema basato sulla pressione di un fluido, che viene pompato da una centralina idraulica per muovere un pistone e sollevare la cabina. Per la discesa, invece, c’è un rilascio graduale grazie alla gravità, che riduce di conseguenza il consumo energetico.

          Vantaggi dell’ascensore idraulico:

          • Ingombro ridotto: la centralina idraulica può essere posizionata a distanza dalla cabina, liberando spazio nel vano.
          • Basso consumo in discesa: sfrutta la gravità per scendere, riducendo il consumo di energia.
          • Silenzioso: l’assenza di ingranaggi riduce rumori e vibrazioni.
          • Perfetto per carichi elevati: ideale per cabine di grandi dimensioni o con portata superiore ai 400 kg.
          • Installazione flessibile: richiede una fossa ridotta (circa 120 mm), perfetto anche per ristrutturazioni.

          2. Ascensore elettrico gearless: come funziona e vantaggi

          Gli ascensori gearless sono dotati di un motore elettrico a magneti permanenti, direttamente collegato alla puleggia di trazione senza l’uso di ingranaggi (da qui il termine gearless). Il motore è più efficiente e compatto rispetto a un sistema idraulico.

          Vantaggi dell’ascensore gearless:

          • Maggior efficienza energetica: il motore elettrico consuma meno rispetto all’idraulico.
          • Zero manutenzione dell’olio: non utilizza fluidi idraulici, quindi è più ecologico.
          • Possibilità di installazione senza locale macchina: il motore può essere integrato nel vano corsa.

          Mini Ascensore idraulico H200 Ceteco: efficienza, sicurezza e designMini ascensore interno Casa H200 Ceteco

          Se stai cercando una soluzione di mobilità domestica che coniughi efficienza, sicurezza e design, l’ascensore interno H200 rappresenta la scelta ideale. Grazie alla sua tecnologia idraulica avanzata, questo impianto garantisce un movimento fluido e silenzioso, con un sistema soft start/stop per eliminare vibrazioni e scossoni, assicurando un comfort assoluto a ogni utilizzo. Perfetto per persone con disabilità e anziani, H200 è progettato per offrire autonomia totale negli spostamenti tra i piani, evitando la fatica di salire le scale e migliorando significativamente la qualità della vita in casa.

          Efficienza energetica e sostenibilità

          H200 è un impianto a basso consumo, progettato per garantire un’elevata efficienza energetica senza impattare sulle bollette. L’illuminazione a LED integrata nei controsoffitti non solo migliora l’estetica della cabina, ma riduce anche il consumo di energia. Inoltre, in caso di blackout, il sistema di alimentazione di emergenza a batteria assicura che l’ascensore possa completare il suo ciclo di corsa, evitando blocchi imprevisti.

          Massima sicurezza certificata SIL3

          Quando si installa un ascensore domestico, la sicurezza è una priorità. H200 è dotato della certificazione SIL3, il livello più alto di sicurezza disponibile per i miniascensori, e include:

          • Sistema di frenatura di emergenza back-up: un sistema di frenatura secondario, separato da quello principale, che entra in funzione in caso di necessità.
          • Dispositivi di sicurezza avanzati: protezione anti-intrappolamento, barriere fotoelettriche e sensori per il rilevamento di ostacoli.
          • Connessione ai sistemi antincendio: possibilità di integrare l’ascensore con i sensori dell’impianto domestico per una sicurezza ancora maggiore.

          Design personalizzabile per integrarsi perfettamente con ogni ambiente

          H200 è progettato per adattarsi a qualsiasi stile architettonico e di interior design. Dalle pareti in acciaio satinato o laminato antigraffio ai pavimenti personalizzabili, ogni dettaglio è studiato per garantire eleganza e armonia con l’ambiente domestico. Tra le opzioni di personalizzazione troviamo:

          • Colori personalizzabili per pulsantiere e corrimano, con una gamma RAL completa.
          • Cabina con diverse tipologie di pareti, da quelle lisce e minimali alle versioni in acciaio resistente.
          • Quattro configurazioni di cabina, con o senza porte, per adattarsi a qualsiasi esigenza progettuale.

          Per le specifiche tecniche vai alla pagina del nostro H200

          Ps. abbiamo anche una versione super piccola del nostro mini ascensore! Scopri S200-SLIM!

          Mini Ascensore Gearless H300: comfort, sicurezza e design

          Mini ascensore interno Casa H300 CetecoL’H300 è dotato di un motore elettrico gearless, che garantisce una movimentazione fluida, senza vibrazioni e con un’emissione sonora impercettibile

          Questo significa che il viaggio in ascensore sarà sempre silenzioso e confortevole, senza fastidiosi rumori o scossoni. Il sistema di azionamento a trasmissione a cinghia con contrappeso assicura inoltre un’efficienza energetica ottimale, con consumi ridotti rispetto ai tradizionali ascensori idraulici.

          Sicurezza ai massimi livelli

          L’H300 è certificato SIL3, il più alto standard del settore, e integra numerosi sensori di sicurezza che monitorano costantemente il funzionamento dell’impianto. Inoltre, in caso di blackout, il sistema di alimentazione d’emergenza (UPS) permette di completare la corsa in totale tranquillità. Per chi desidera un controllo ancora più avanzato, è possibile collegare l’ascensore alla domotica di casa, gestendo funzioni come apertura porte e prenotazione chiamate direttamente da un’app o un sistema smart.

          Adattabilità e ottimizzazione degli spazi

          Uno dei vantaggi principali dell’H300 è la flessibilità di installazione: è disponibile in diverse dimensioni di piattaforma, con la possibilità di configurare l’accesso con porte scorrevoli a 2, 3 o 4 pannelli o con porte a soffietto, ideali per ambienti con spazio limitato. La fossa di soli 140 mm (eliminabile con una rampa) e la testata ridotta rendono l’ascensore installabile anche in edifici esistenti senza interventi strutturali invasivi.

          Design esclusivo e possibilità di personalizzazione

          L’H300 non è solo un ascensore, ma un vero e proprio elemento di design capace di valorizzare gli ambienti domestici. È possibile personalizzare ogni dettaglio:

          • Cabina disponibile in laminato ad alta pressione, acciaio inox o colori personalizzati.
          • Porte panoramiche per una visione aperta e moderna.
          • Illuminazione LED a basso consumo per creare un’atmosfera elegante.
          • Pavimentazione personalizzabile per garantire continuità con lo stile della casa.
          • Console touch retroilluminata con comandi intuitivi e telefono integrato.

          Scopri il nostro H300

          Agevolazioni e contributi: risparmiare sull’acquisto del tuo mini ascensore

          Acquistare un miniascensore non è solo una scelta di comfort e sicurezza, ma anche un investimento che può beneficiare di importanti agevolazioni fiscali e contributi economici. Ecco le diverse opportunità per rendere l’acquisto più accessibile:

          • Detrazione fiscale del 75%: grazie al Bonus Barriere Architettoniche, è possibile recuperare il 75% dell’importo speso attraverso la dichiarazione dei redditi, suddiviso in 10 anni.
          • IVA agevolata al 4%: l’installazione di un mini ascensore per abbattere le barriere architettoniche gode di un’aliquota ridotta rispetto all’IVA ordinaria.
          • Sgravi fiscali e contributi regionali: in base alla normativa vigente, sono previsti ulteriori incentivi per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
          • Finanziamenti agevolati: per chi preferisce una soluzione più flessibile, sono disponibili piani di pagamento personalizzati con rate su misura, per acquistare il mini ascensore senza un esborso immediato.

          Grazie a queste agevolazioni economiche, migliorare l’accessibilità della propria casa diventa ancora più semplice e conveniente. 

          Vuoi saperne di più? Ceteco ti supporta in ogni fase, dalla richiesta di informazioni fino alla gestione delle pratiche burocratiche. Chiamaci subito o lascia i tuoi dati per essere richiamato e per avere le nostre brochure.

           

          Richiedi Catalogo

          Richiedi Catalogo Sì, voglio ricevere gratis il nuovo catalogo 2025 dei prodotti Ceteco

            Dichiaro* di aver preso visione della privacy policy di TK Home Solutions srl a Socio Unico

            Articoli in evidenza

            Consulente 3 modal

            Un consulente è pronto per una consulenza gratuita
            Contattaci per ricevere una consulenza gratuita, prendi un appuntamento con uno dei nostri esperti Ceteco e chiedi un preventivo gratuito senza nessun obbligo di acquisto.