Ma nemmeno questo è così facile, soprattutto se da soli bisogna affrontare la compravendita di una casa e il relativo trasloco. Fortunatamente oggi ci sono ausili – come i montascale – che possono aiutarci a superare le barriere architettoniche senza dover cambiare casa, e a ritrovare l’autonomia e indipendenza di muoverci su e giù per le scale. Spesso però tra questi diversi impianti si fa un po’ di confusione ed essendo un acquisto importante – ma soprattutto fondamentale alla mobilità – è necessario chiarire le diverse caratteristiche.
Questo perché non tutti gli impianti sono uguali e la prima e più importante differenza è che il montascale elettrico può essere usato in modo autonomo senza l’aiuto di nessuno; mentre il montascale a cingoli ha bisogno della presenza di un’altra persona che riesca a sostenere il peso. Ma entriano più nel dettaglio
MONTASCALE ELETTRICO: A POLTRONCINA E A PIATTAFORMA
Il montascale elettrico a poltroncina, come indicato anche dal nome, è un ausilio per anziani e disabili, dotato di una comoda e resistente poltrona, dal colore personalizzabile, che può essere installato su tutte le tipologie di scale (dritte, curve, strette, esterne e interne).
È un impianto completamente automatizzato e si muove lungo un binario che viene montato sulle scale che consente il suo utilizzo in modo autonomo, ovvero senza l’aiuto di una seconda persona. Basta infatti sedersi e sollevare la levetta posta sul bracciolo ergonomico per azionare il sistema e raggiungere facilmente il piano desiderato. La levetta è studiata per venire incontro alle esigenze anche di persone con problemi agli arti superiori.
Il montascale a poltroncina Ceteco è realizzato su misura, per permette non solo una maggiore versatilità (può raggiungere diversi piani di un condominio) ma anche di personalizzare ulteriormente l’ausilio con ulteriori optional, per rispondere ancora meglio ai bisogni personali.
Oltre al modello con poltroncina, esiste la versione con piattaforma (servoscala) che permette di spostarsi con la sedie a rotelle e di sollevare anche pesi over.
Montascale elettrico: 5 caratteristiche
- È un impianto automatico che viene installato in poco tempo su qualsiasi tipologia di scale (dritte e curve; interne ed esterne).
- Consente l’utilizzo autonomo e indipendente: può essere utilizzato da persone con problemi agli arti inferiori e superiori, in quanto il sistema è intuitivo e studiato per gestire qualsiasi tipo di esigenza.
- Non necessita di lavori di muratura e i tempi di installazioni sono rapidi. Inoltre tutti i modelli Ceteco sono garantiti a vita.
- È dotato di sistemi di sicurezza di ultima generazione che protegge la persona in ogni spostamento, garantendo un percorso confortevole, senza vibrazioni. Anche in caso di mancanza improvvisa di corrente, il montascale arriva al piano desiderato.
- È possibile personalizzarlo ulteriormente sia nel colore sia con l’aggiunta di ulteriori optional.
MONTASCALE A CINGOLI
Il montascale a cingoli è una struttura mobile che consente alle persone in carrozzina di superare le barriere architettoniche, interne o esterne all’abitazione. Può essere dotato anche di seduta (come nel caso del montascale a poltroncina), e non prevede l’installazione fissa tramite il binario.
Poiché si tratta di un trattorino montascale portatile non fisso, necessita sempre del supporto di un accompagnatore formato, che possa sostenere il peso del montascale mobile su e giù per le scale.Funziona tramite un sistema di tensionamento dei cingoli che scivolano lungo le scale scale. Esistono diversi modelli con più o meno funzioni, ma nessuno consente la piena autonomia della persona.
Montascale a cingoli: 5 caratteristiche
- Non richiede di installazione fissa
- È fondamentale la presenza di una seconda persona per spostare il montascale. Quindi l’utilizzatore non sarà indipendente e autonomo come nel caso del montascale elettrico, ma avrà sempre bisogno di un familiare o un caregiver.
- È uno strumento che può essere richiesto in comodato d’uso dall’Asl o può essere comprato da ditta specialistiche.
- Può essere usato su tutte le scale dritte e curve, interne ed esterne.
- Rispetto al montascale elettrico si avverte più rumorosità, vibrazioni in marcia, e attriti dovuti ai gradini.
Articoli in evidenza
Montascale Esterno: supera in sicurezza le Barriere Architettoniche
Cerchi un montascale esterno che non sia solo funzionale, ma anche sicuro, confortevole ed esteticamente bello? Per le persone con difficoltà motorie, Ceteco realizza montascale per esterno su...
Montascale con poltrona: per la tua casa, per la tua autonomia
Ti ricordi quando hai scelto la tua casa? Appena entrata/o hai sentito che era quella giusta, con quelle magnifiche scale che portano al piano di sopra. Tuttavia, con il passare del tempo, proprio...
Montascale o montascala per anziani? Qualunque sia il nome, la soluzione cambierà la tua mobilità!
Ti stai domandando anche tu se si dice "montascala" per anziani o "montascale"? Allora, sei in buona compagnia! Spesso ci si trova a cercare informazioni su questo prezioso aiuto per la mobilità,...