Non tutti i lavori inerenti a questa stanza della casa possono ambire alla detrazione fiscale; andiamo allora a conoscere quali costi ed opere rispettano i requisiti utili oltre a capire quali sono le modalità per il pagamento delle fatture ricevute e la conservazione dei documenti necessari in caso di controlli futuri da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Ristrutturare il bagno 2022: per rendere più adatto alle nostre nuove esigenze
Il bagno, come la cucina, è una delle stanze più importanti della casa, nonché la più funzionale. Per questo deve rispondere esattamente alle nostre esigenze. Esigenze che cambiano però nel tempo, a causa dell’avanzare dell’età e anche della minore autonomia. Ciò rende indispensabile dei lavori di ristrutturazione per rimodernare e abbattere le barriere architettoniche.
Ad esempio, in molte case sono ancora utilizzate le vasche. La vasca è un oggetto bellissimo che impreziosisce il nostro bagno, ma a patto che questo sia abbastanza grande e che contenga anche una doccia.
La doccia infatti presenta molti vantaggi ed è sempre più consigliata per le persone anziane o disabili perché è più accessibile e quindi evita possibile cadute: ad esempio esistono modelli senza bordi – docce a pavimento – dove è possibile entrare con la sedia a rotelle, permette di installare sedute in muratura, che consentono di sedersi mentre ci si fa la doccia, o sedili ribaltabili con altezza regolabile, facilmente raggiungibile dalla carrozzina, tubo regolabile e, inoltre, consuma meno acqua!
Un’altra modifica che possiamo fare in bagno è la sostituzione dei sanitari con modelli rialzati e l’installazione di maniglie d’appoggio in diversi punti: nella doccia, vicino al bidet ecc. Inoltre, può essere utile anche pensare di cambiare il pavimento con delle piastrelle antiscivolo che in caso di difficoltà di deambulazione possono ridurre il rischio di cadute, e di aumentare l’illuminazione in modo che nelle giornate più buie ogni angolo sia ben illuminato.
L’ultima modifica che può essere fatta è ingrandire la porta d’accesso in modo da consentire il passaggio sicuro e agevole anche delle sedie a rotelle.
Bonus ristrutturazione bagno 2022 per disabili: cosa rientra
Modificare la porta di ingresso del bagno, sostituire i sanitari, cambiare la vasca, ovvero fare dei lavori di muratura per eliminare le barriere architettoniche in una casa dove vive una persona con disabilità o con gravi problemi di deambulazione: tutto questo è possibile grazie al Bonus ristrutturazioni 2022, che consente di portare in detrazione i costi sostenuti nella dichiarazione dei redditi.
Il Bonus Ristrutturazione è infatti una detrazione fiscale del 50% sull’IRPEF, valido per i lavori avvenuti fino al 31 dicembre 2024 (data estesa con la Legge di Bilancio di quest’anno). La detrazione si può portare in dichiarazione dei redditi fino a un massimo di 48.000 euro (il 50% di 96.000) ed è ripartita in 10 quote annuali di pari importo.
Ad esempio, se il rifacimento del bagno ha un costo di 10.000 euro si potrà ottenere una detrazione di 500 euro ogni anno per 10 anni.
Tuttavia bisogna fare attenzione a un dato: la detrazione è il rimborso di quanto si è versato allo Stato per l’IRPEF, quindi se si è versato 7.000 euro si otterrà lo stesso importo, anche se i lavori hanno raggiunto i 10.000 euro.
I 3.000 euro non potranno essere recuperati in nessun’altra forma.
Chi può usufruire del bonus bagno 2022?
Come abbiamo visto il bonus bagno è davvero una grande opportunità e a beneficiare di questa agevolazione possono essere:
– il proprietario o il nudo proprietario
– il titolare di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie)
– l’inquilino o il comodatario
– i soci di cooperative divise e indivise
– i soci delle società semplici
– gli imprenditori individuali, solo per gli immobili che non rientrano fra quelli strumentali o merce
Articoli in evidenza
Montascale Esterno: supera in sicurezza le Barriere Architettoniche
Cerchi un montascale esterno che non sia solo funzionale, ma anche sicuro, confortevole ed esteticamente bello? Per le persone con difficoltà motorie, Ceteco realizza montascale per esterno su...
Montascale con poltrona: per la tua casa, per la tua autonomia
Ti ricordi quando hai scelto la tua casa? Appena entrata/o hai sentito che era quella giusta, con quelle magnifiche scale che portano al piano di sopra. Tuttavia, con il passare del tempo, proprio...
Montascale o montascala per anziani? Qualunque sia il nome, la soluzione cambierà la tua mobilità!
Ti stai domandando anche tu se si dice "montascala" per anziani o "montascale"? Allora, sei in buona compagnia! Spesso ci si trova a cercare informazioni su questo prezioso aiuto per la mobilità,...