Tuttavia per una persona con disabilità la casa rappresenta un qualcosa in più di una semplice abitazione o di un buon investimento. È il luogo dove sentirsi a proprio agio e dove avere a disposizione una serie di strumenti e impianti che consentono di vivere la quotidianità in pieno comfort e sicurezza, come ad esempio porte più grandi per entrare nelle stanze con la sedia a rotelle, bagni con doccia a pavimento, montascale con poltroncina o a pedana per salire da un piano all’altro ecc.
Fortunatamente fino alla fine del 2022 sono confermati alcune agevolazioni e bonus fiscali per l’acquisto della casa con mutuo a tasso agevolato, grazie alla Legge 104.
Vediamo insieme di che si tratta!
Plafond casa disabili: in cosa consiste?
Per tutto il 2022, in seguito al rinnovo della convenzione tra l’ABI-Associazione Bancaria Italiane e la CDP-Cassa Depositi e Prestiti, si mette a disposizione per le persone con disabilità uno specifico finanziamento di garanzia per l’erogazione di mutui garantiti da ipoteca per “l’acquisto di immobili residenziali, con priorità per le abitazioni principali, preferibilmente appartenenti alle classi energetiche A, B o C e/o per interventi di ristrutturazione con accrescimento dell’efficienza energetica”.
È possibile utilizzare l’agevolazione per l’acquisto della prima casa, per la sola ristrutturazione o per entrambi, con un tasso fisso o variabile, e con i seguenti importi:
Fino a 100 mila euro per gli interventi di ristrutturazione che portino ad un accrescimento dell’efficienza energetica – con una durata di 10 anni.
Fino a 250 mila euro per l’acquisto di immobili residenziali – con una durata di 20 o 30 anni.
Fino a 350 mila euro per interventi congiunti di acquisto e di ristrutturazione con accrescimento dell’efficienza energetica sulla stessa abitazione – con una durata di 20 o 30 anni.
Quali sono le banche aderenti al Plafond casa disabili
Ecco la lista degli istituti bancari che hanno aderito all’iniziativa dell’ABI-Associazione Bancaria Italiane e della CDP-Cassa Depositi e Prestiti:
- Banca Nazionale del Lavoro
- Banca Monte dei Paschi di Siena
- Intesa SanPaolo
- Banco di Credito
- Banca di Lucca e del Tirreno
- Banca Centro – Credito Cooperativo Toscana-Umbria
- Credito Cooperativo del Cilento, Vallo di Diano e Lucania
- Banco Fiorentino, Mugello, Impruneta, Signa
- BCC Campania Centro
- Banca di Credito Cooperativo della Romagna Occidentale
- Banco Marchigiano Credito Cooperativo
- Banca di Credito Cooperativo della Provincia Romana
- Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo
- Banca Alta Toscana Credito Cooperativo
Queste sono solo alcune delle banche aderenti, per consultare l’elenco completo è possibile accedere al sito della CDP.
Come fare la richiesta per il Plafond casa disabili
Una volta individuato l’istituto bancario basterà prendere un appuntamento con un incaricato indicando la motivazione. In questo modo potrai già concordare la documentazione necessaria da portare con te per una prima valutazione.
Di solito sono richiesti i dati anagrafici, lo stato di famiglia, la certificazione che attesta il grado di disabilità e le informazioni sull’immobile. A questi si dovrà aggiungere anche il modulo della CDP riguardante la “richiesta di mutuo ipotecario a banche su provvista cassa depositi e prestiti S.p.A”.
Leggi anche Una casa per una persona disabile cosa deve avere
Articoli in evidenza
Montascale Esterno: supera in sicurezza le Barriere Architettoniche
Cerchi un montascale esterno che non sia solo funzionale, ma anche sicuro, confortevole ed esteticamente bello? Per le persone con difficoltà motorie, Ceteco realizza montascale per esterno su...
Montascale con poltrona: per la tua casa, per la tua autonomia
Ti ricordi quando hai scelto la tua casa? Appena entrata/o hai sentito che era quella giusta, con quelle magnifiche scale che portano al piano di sopra. Tuttavia, con il passare del tempo, proprio...
Montascale o montascala per anziani? Qualunque sia il nome, la soluzione cambierà la tua mobilità!
Ti stai domandando anche tu se si dice "montascala" per anziani o "montascale"? Allora, sei in buona compagnia! Spesso ci si trova a cercare informazioni su questo prezioso aiuto per la mobilità,...